Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Marco Cipolloni, Giacomo Demarchi, La Spagna e Weimar. Percorsi ispano-tedeschi a cent’anni dalla prima democrazia tedesca , Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni: N. 56 (2019): Spagna contemporanea - n. 56, a. XXVIII, 2019
- Marco Cipolloni, Tra nazionalismo e cosmopolitismo. L’influenza della Universum Film AG (UFA) e del cinema di Weimar sul cinema spagnolo degli anni Trenta , Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni: N. 56 (2019): Spagna contemporanea - n. 56, a. XXVIII, 2019
- Marco Cipolloni, La crisi catalana, tra stereotipi e linguaggio valutativo , Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni: N. 53 (2018): Spagna contemporanea - n. 53, a. XXVII, 2018
- Alfonso Botti, Carmelo Adagio, Luciano Casali, Marco Cipolloni, Tavola rotonda su L’eclissi della democrazia. La guerra civile spagnola e le sue origini 1931-1939 , Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni: N. 26 (2004): Spagna contemporanea - n. 26, a. XIII, 2004
- Marco Cipolloni, Da Guernica al Guernica. Federico, il ’68 e la fotoguerriglia antitecnologica di Pablo Picasso , Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni: N. 34 (2008): Spagna contemporanea - n. 34, a. XVII, 2008
- Marco Cipolloni, Memoria e identità nel paese della violenza: l’immagine della Spagna e degli Italiani in Spagna nel cinema italiano del dopoguerra (1948-2000) , Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni: N. 31 (2007): Spagna contemporanea - n. 31, a. XVI, 2007
- Marco Cipolloni, Storia di una storia con poca storia: l’ispanistica italiana tra letteratura, filologia e linguistica , Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni: N. 28 (2005): Spagna contemporanea - n. 28, a. XIV, 2005
- Alfonso Botti, Marco Cipolloni, Michele Salvati, Ilvo Diamanti, A proposito di La lezione spagnola, di Víctor Pérez-Díaz , Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni: N. 25 (2004): Spagna contemporanea - n. 25, a. XIII, 2004
- Marco Cipolloni, Eva, Maitena e le altre..., ovvero, le donne spagnole tradotte e tradite dal femminismo , Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni: N. 27 (2005): Spagna contemporanea - n. 27, a. XIV, 2005
- Marco Cipolloni, De la burbuja a la pandemia. La Spagna plurale e la crisi delle Autonomie, tra europeismo ed euroscetticismi , Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni: N. 59 (2021): Spagna contemporanea - n. 59, a. XXX, 2021