Musealizzare il passato: 1. Il sistema catalano

Autori

  • Michelangela Di Giacomo M9 Museum, Mestre

Parole chiave:

Musei, Uso pubblico della storia, Musei di storia, Politica culturale, Identità nazionale

Abstract

L’articolo tratteggia un panorama del sistema museale catalano, evidenziandone peculiari caratteristiche di sviluppo, buone pratiche e problematiche. Si analizza il sistema in termini quantitativi e qualitativi, inserendolo nella cornice istituziona- le e legale che lo regola e nei processi storici catalani. Infine, si descrive il Pla de Museus della Generalitat de Catalunya per il 2015-2025: una finestra sul futuro.

Biografia autore

  • Michelangela Di Giacomo, M9 Museum, Mestre

    Michelangela Di Giacomo ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze storiche presso l’Università di Siena. È borsista dell’Institut d’Estudis Catalans e ricercatrice per il progetto M9 Mestre, un innovativo museo per la storia del Novecento italiano. Ha pubblicato: Da Porta Nuova a Corso Traiano. Movimento operaio e immigrazione meridionale a Torino, 1955-1969 (Bologna, 2013)

     

Dowloads

Pubblicato

2016-12-30

Come citare

[1]
“Musealizzare il passato: 1. Il sistema catalano”, Spagna contemporanea, no. 50, pp. 215–233, Dec. 2016, Accessed: Jun. 17, 2024. [Online]. Available: https://www.spagnacontemporanea.it/index.php/spacon/article/view/141