Numero 62/2022, anno XXXI: Dossier - La massoneria spagnola tra dinamiche interne e proiezioni internazionali, Dossier a cura di Emanuela Locci; Marco Novarino, Nel nome di Garibaldi. Relazioni tra Fringe Masonry italiana e spagnola (1881-1914); Enrico Miletto, Da Fanelli ad Anselmo Lorenzo. Masson-internazionalisti tra Italia e Spagna; Emanuela Locci, Le logge sefardite nell’Impero ottomano, José Ignacio Cruz Orozco, La masonería en el exilio republicano español de 1939; José-Leonardo Ruiz Sánchez, Iglesia y represión de la masonería durante el primer Franquismo. Nuevas perspectivas; Saggi e ricerche - María José Vilar, Anni Horribiles o el desencadenante de La Gloriosa (1865-1866); Per Claudio e Carmelo: (necro) elogio delle passioni e della militanza - Interventi di Alfonso Botti e Marco Cipolloni; Recensioni; Schede
Spagna contemporanea. Rivista semestrale di storia, cultura, istituzioni - ISSN: 1121-7480
Rivista indicizzata su: Dialnet, Ebsco - Historical Abstracts, MLA - Modern Language Association Database, Index Islamicus, Sherpa Romeo
Rivista valutata da: MIUR - Classe A per Storia Contemporanea (Settore A3, Area 11); per Lingue, Letterature e culture spanola e ispanoamericana (Settore I1, Area 10); per Storia delle dottrine e delle istituzioni politiche (Settore B1, Area 14) e per Storia delle relazioni internazionali, delle società e delle istituzioni extraeuropee (settore B2, Area 14)
- ERIH PLUS; CARHUS Plus+ 2018; LATINDEX- Catálogo v1.0; MIAR - Universitat de Barcelona