Luis Arana e la corrente ortodossa del PNV nel dopoguerra spagnolo (1939-1951)
Parole chiave:
Luis Arana, nazionalismo, storia del PNV, dopoguerra spagnoloAbstract
Il presente saggio si incentra sulla transizione post-bellica del nazionalismo basco ortodosso, in grado di limitare la propria ininfluenza politica attraverso la costruzione di una “memoria” storiografica aranista. La figura di Luis Arana, studiata nei suoi ultimi anni di vita, iniziò tale processo, metabolizzando l’immobilismo teorico dell’aranismo (espressione di un nazionalismo etno-religioso) nel funzionale simbolismo di un moderno partito di massa.
Ricevuto: 16-01-2013
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Copyright (c) 2013 Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, Torino

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.