Nuovo numero
Numero 60/2021, anno XXX: Saggi e ricerche - Jean-René Aymes, La España de 1821 evocada por los dos embajadores franceses, el duque de Montmorency-Laval y el conde de Lagarde; Eugenio Maggi, El complot judaico como motor narrativo en Amaya de Francisco Navarro Villoslada; Pablo del Hierro, Il Ministero Nenni e i rapporti italo-spagnoli, 1946-1947: tra anti-franchismo e logiche della Guerra fredda; Davide Aliberti, I dibattiti parlamentari sulla legge 12/2015 per la naturalizzazione dei sefarditi: genesi e genealogia di un oggetto politico singolare; Alfonso Botti, La “Terza Spagna”: storia, memoria, metafora, mito e uso politico (seconda parte); Fondi e fonti - Francisco M. Carriscondo Esquivel, Elena Carpi, La arquitectura de los diccionarios (dicciocho.org); Rassegne e note - Marco Cipolloni, Il secolo lungo della corruzione e della caricatura: liberalismi e nazionalismi spagnoli (e ispanoamericani) tra maschere e tentativi di smascheramento; Recensioni; Schede