Nuovo numero
Numero 61/2022, anno XXXI: Editoriale - Trent’anni dopo; Saggi e ricerche - Claudio Grasso, Pro aris et focis. La propaganda anti-internazionalista in Spagna (1871-1874); Alberta Bergomi, L’esperienza freinetiana in Spagna. Una sublimazione del concetto di scuola; Fabio Degli Esposti, Uso locale di una figura internazionale: la commemorazione di Francisco Ferrer in provincia di Modena (1909-1910); Luca Guiducci, Raccomandazioni e suppliche per una casa: la Obra Sindical del Hogar a Madrid negli anni Quaranta e Cinquanta; Fondi e fonti - Marco Cipolloni, I periodici di ispirazione cinematografica, in Spagna e in esilio, e il loro rapporto con le avanguardie: dalla posguerra alla Ley Fraga; Rassegne e note, Massimiliano Guderzo, Spagna franchista, Spagna democratica e sistema internazionale: dalla guerra fredda al nuovo millennio; Luciano Casali, Neo-fascismo e nuova destra; Recensioni; Schede