El largo viaje a través del falangismo: Primera Línea del SEU y disidencia interna en los años Cincuenta
Parole chiave:
SEU, Falangismo critico, Primera Línea, università, franchismo, fascismoAbstract
Il lungo viaggio nel falangismo: Primera Línea del SEU e la dissidenza interna negli anni Cinquanta
Quando sembrava che fosse stato sradicato dall’Europa, il fascismo conobbe un momento di ripresa in Spagna negli anni Cinquanta, a seguito dell’entrata nelle università di una generazione di giovani educati nei valori ideali del falangismo. La coincidenza con il progetto di rinnovamento culturale di Ruiz-Giménez consentì loro di sviluppare un’ambiziosa offensiva culturale all’interno delle università e creare la Primera Línea del SEU come spazio di riaffermazione e critica politiche. Tuttavia, la crisi del 1956 determinò la fine del loro progetto e li indusse, come i loro omologhi italiani degli anni Trenta, a scegliere tra adesione e dissidenza.
Ricevuto: 30-07-2009
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Copyright (c) 2010 Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, Torino

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.