Indice
Saggi e ricerche
|
Alberto Gil-Novales |
«El Patriota» de José Mor De Fuentes. Primera etapa (1812) |
|
Juan Francisco Fuentes |
Luis Araquistáin, embajador de la lI República en Berlín (1932-1933)
|
|
Sabrina Sambaldi |
"La Civiltà cattolica" e "Critica fascista" di fronte alla guerra civile spagnola. Convergenze e divergenze |
|
Stefano Borgogni |
Il linguaggio della guerra civile spagnola: le opposizioni semantiche |
|
Nieves Montesinos |
Le confessioni religiose non cattoliche in Spagna: dal franchismo alla democrazia |
|
Tavola rotonda |
I rapporti della Spagna con l’Italia fra Otto e Novecento. A proposito del libro di Fernando García Sanz (Aldo Albònico, Alfonso Botti, Espadas Burgos, Fernando García Sanz, Marco Mugnaini, Claudio Venza) |
|
|
|
Rassegne e note |
|
Due interventi sul film di Ken Loach Terra e Libertà: Una lezione di storia? (Gabriele Ranzato); Un film "schierato" e i critici "ragionevoli" (Claudio Venza) |
|
|
|
Altrispanismi |
|
Ana Claro Guerrero y Abdón Mateos
|
|
Algunas notas sobre el hispanismo británico. Del Laberinto español de Brenan al Franco de Preston |
|
|
|
Fondi e fonti |
|
Patrizio Rigobon |
|
Il fondo Jaume Vicens Vives di Girona |
|
|
|
Recensioni |
|
La professione di fede di un satirico (M.R. Saurín de la Iglesia); Ancora una volta "i mali della patria" (L. Berardi); Tina Modotti, artista e militante. Nuove ricerche (M. Puppini); Gli albori del franchismo: una lettura (A. Dallaglio) |
|
|
|
Schede |
|
(di S. Biazzo, L. Casali, A. Dallaglio, S. Giacomasso, R.M. Grillo, M. Puppini, F. Tarozzi, C. Venza) |
|
|
|
Segnalazioni bibliografiche |
|
Alfonso Botti: La transizione spagnola alla democrazia. Una proposta bibliografica |
|
Spoglio riviste del 1994
|
|
|
|
Cuestión de detalle (A. Botti) ...con un detalle más (L. Casali) |
|
|
|
Notiziario |
|
|
|
Libri ricevuti |
|
|
|
Abstracts (a cura di Vittorio Scotti Douglas) |
|
|
|
Hanno collaborato |
|